A quali norme di sicurezza prestare attenzione quando si utilizzano macchine per il taglio dei metalli
Norme di sicurezza nel funzionamento diMacchina per il taglio dei metalliGli strumenti sono fondamentali, non solo per la sicurezza personale, ma anche per la durata delle attrezzature e la qualità delle lavorazioni. Prima dell'uso, lo stato della macchina utensile deve essere rigorosamente controllato per confermare che i dispositivi di protezione (come coperture protettive e paratrucioli) siano intatti e che i dispositivi di fissaggio non siano allentati per evitare incidenti causati da guasti alle apparecchiature. I dispositivi di protezione individuale devono essere completi, compreso l'uso di occhiali, maschere antipolvere, tappi per le orecchie o cuffie per evitare schizzi di metallo, inalazione di polvere e danni da rumore.
È necessario rimanere concentrati durante il funzionamento delle macchine per il taglio dei metalli. È severamente vietato indossare abiti larghi come guanti e sciarpe. I capelli lunghi devono essere legati strettamente per evitare di rimanere impigliati nelle parti rotanti. L'utensile deve essere installato saldamente e il pezzo deve essere bloccato in posizione per evitare che si allenti e voli fuori durante la lavorazione. Prima di iniziare, assicurarsi che non vi siano detriti nell'area di taglio. È vietato toccare il pezzo o l'utensile con le mani durante il funzionamento. È necessario misurarlo o regolarlo con gli strumenti. Se durante la lavorazione si riscontrano vibrazioni, rumori o odori anomali, la macchina deve essere arrestata immediatamente per l'ispezione.
Dopo l'elaborazione, spegnere l'alimentazione, pulire i trucioli e il refrigerante e lubrificare regolarmente le guide e i cuscinetti della macchina utensile. Le norme di sicurezza sono la base di una produzione efficiente. Gli operatori devono rispettarli rigorosamente ed evitare di correre rischi.