Quali sono le procedure operative sicure per le macchine per il taglio dei metalli?

2025/08/14 16:14

OperativoMacchine per il taglio dei metallipossono comportare rischi quali lesioni meccaniche e urti. Il rispetto delle procedure operative di sicurezza garantisce la sicurezza dell'operatore e il corretto funzionamento dell'attrezzatura.

Prima dell'utilizzo, il personale deve seguire una formazione professionale e acquisire familiarità con le prestazioni, la struttura e i metodi di funzionamento della macchina. Gli operatori senza licenza o non addetti alla macchina non sono autorizzati a utilizzare la macchina. È inoltre richiesta un'ispezione completa: verificare che tutti i componenti della macchina siano saldamente collegati e che i dispositivi di protezione, come ripari e parapetti, siano presenti e funzionino efficacemente. Controllare il sistema di lubrificazione e aggiungere lubrificante secondo necessità per garantire una corretta lubrificazione delle parti mobili. Assicurarsi che utensili e dispositivi di fissaggio siano installati saldamente e soddisfino i requisiti di lavorazione. Rimuovere i detriti dal banco di lavoro e fissare il pezzo per evitare movimenti durante la lavorazione.

Durante il funzionamento, indossare abiti da lavoro, occhiali protettivi e un casco da lavoro, se necessario, e tenere i capelli lunghi raccolti all'interno del casco. Non indossare guanti quando si azionano parti rotanti per evitare impigliamenti. Dopo aver avviato la macchina, lasciarla girare al minimo e osservare se funziona normalmente, verificando eventuali rumori o vibrazioni insolite. Iniziare la lavorazione solo se tutto è normale. Mantenere la concentrazione durante la lavorazione. Non misurare i pezzi, regolare gli utensili o pulire i trucioli mentre la macchina è in funzione; queste operazioni devono essere eseguite dopo l'arresto della macchina. Tenersi lontani dalle parti rotanti e dalle aree pericolose ed evitare di toccare la superficie di taglio o il pezzo in lavorazione. Se si notano anomalie nella macchina, spegnerla immediatamente, scollegare il cavo di alimentazione, segnalare il problema al responsabile e non utilizzare la macchina se è guasta o tentare di ripararla autonomamente.

Dopo aver completato un'attività, spegnere il cavo di alimentazione e attendere che la macchina per il taglio dei metalli si fermi completamente prima di pulire l'area. Rimuovere eventuali trucioli e olio e organizzare gli utensili, le attrezzature e il pezzo in lavorazione. Controllare le condizioni di tutti i componenti della macchina e conservare i registri operativi e di passaggio di consegne. Coordinarsi regolarmente con il personale di manutenzione professionale per mantenere la macchina in buone condizioni di funzionamento.


Macchine per il taglio dei metalli

prodotti correlati

x